Patologie trattate con Yoga Therapy e ViniYoga
Percorsi personalizzati adattati alla tua situazione.
In questa pagina è possibile consultare un elenco delle principali condizioni per cui si può intraprendere un percorso personalizzato che integra le competenze dello Yoga Therapy e dello Yoga proposto in chiave adattata.
L’approccio viene sempre definito in base alla situazione della persona: in presenza di una patologia o di una condizione clinica specifica, si potrà proporre un percorso più strutturato secondo i principi dello Yoga Therapy. In altri casi, potrà essere sufficiente un lavoro dolce e progressivo, finalizzato al benessere generale. Le due competenze non si escludono, ma si integrano in un unico percorso, adattato di volta in volta a seconda delle esigenze individuali.

Quando si propone un approccio di Yoga Therapy
Lo Yoga Therapy viene utilizzato quando sono presenti condizioni cliniche o disturbi cronici che richiedono un intervento più mirato. In questi casi, lo yoga viene applicato in chiave terapeutica, affiancando eventuali cure mediche e considerando con attenzione lo stato fisico, respiratorio ed emotivo della persona in ogni fase del percorso.
Quando si lavora con il ViniYoga – (HataYoga) per Tutti
Lo yoga per tutti è adatto a persone di qualsiasi età, anche in assenza di patologie specifiche, e viene proposto quando l’obiettivo è mantenere o recuperare equilibrio, mobilità e benessere generale. L’approccio è dolce, adattabile e molto utile anche in presenza di lievi tensioni, limitazioni o momenti di stress psico-fisico.
Esempi di situazioni trattate con lo Yoga
- Mal di schiena e dolori cervicali
- Stress e difficoltà respiratorie
- Menopausa
- Disturbi ormonali
- Dolori osteo-articolari e artrite reumatoide
- Insonnia, stress, ansia e attacchi di panico
- Ipertensione e problematiche cardiache
- Depressione
- Reflusso e disturbi dell’apparato digerente
- Recupero post operatorio o oncologico
- Sovrappeso e obesità
- Pre e post partum
- Problemi respiratori
- Parkinson e patologie neurodegenerative
-
Sindrome da stress post traumatico
Ogni percorso inizia con una valutazione individuale. Sarà la professionista, grazie alla sua doppia formazione, a definire quale approccio adottare e come combinare gli strumenti dello yoga nel modo più adatto e utile per la persona.